FAQ

FAQ

Domande frequenti.

L’affitto breve è la tipologia di locazione più diffusa degli ultimi anni, essa permette di alleviare gli oneri derivanti dalla proprietà di un immobile ed allo stesso tempo offre una maggiore redditività. Esistono due diverse tipologie di contratto di affitto breve: Affitto breve turistico, quando non si superano i 30 giorni di permanenza Affitto transitorio, quando si tratta di locazioni superiori ai 30 giorni, ma comunque entro i 18 mesi. Nel primo caso, vale a dire per l’affitto breve turistico, il contratto non necessita di registrazione, mentre nel caso di un affitto breve transitorio, essa sarà necessaria.

FLESSIBILITÀ Uno dei grandi problemi degli affitti tradizionali è la loro durata , un tempo lunghissimo durante il quale potresti aver bisogno della tua casa per usarla, venderla, ristrutturarla…. Gli affitti brevi al contrario ti garantiscono una rendita ma allo stesso tempo ti liberano da vincoli. SICUREZZA In Italia il problema derivante dalla morosità degli inquilini è un problema che tocca quasi il 1 proprietario su 2 Gli affitti brevi sono sempre pagati in anticipo. In questo modo il rischio è pressochè nullo. RENDITE SUPERIORI
 Sfruttando un calendario dinamico, che segue eventi, stagioni, fiere riuscirai a guadagnare di più rispetto ad un canone fisso mensile. CONTROLLO Tramite l’accesso all’area riservata avrai sempre il controllo dei flussi di cassa, delle richieste, e potrai riservare periodi dove tu potrai usufruirne. IPOTESI DI VENDITA Qualora tu stia cercando un acquirente per il tuo immobile potrai sfruttare il tempo necessario ad essa per generare un un guadagno.

L’affitto breve è vantaggioso per chiunque disponga di un immobile in città d’arte, al mare, al lago o in montagna o in qualsiasi altro luogo di attrazione turistica. In questi luoghi infatti si può contare su un continuo flusso di viaggiatori che necessitano di un alloggio anche solo per qualche giorno o settimana. Gli affitti brevi sono molto utili nel caso ad esempio disponiate di immobili che non sfruttate. Oppure nel caso viviate all’estero per una parte dell’anno e volete ottenere una rendita per poi poter ritornare ad usufruire della vostra abitazione una volta rientrati in Italia. Oppure nel caso in cui stiate cercando di vendere il vostro immobile ma nel frattempo volete farlo fruttare oltre che mantenerlo abitato.

Le diverse tipologie contrattuali possono essere di 3 diversi tipi : Gestione completa: il proprietario affida la gestione totale del suo immobile delegando tutte le attività; Gestione online: il proprietario sceglie di usufruire dei servizi di gestione delle prenotazioni, dei pagamenti, assistenza e burocrazia mantenendo a sui carico i servizi di check-in, check-out e pulizie. Gestione operativa: il proprietario usufruisce dei dei servizi di check-in, check-out, pulizie e pratiche burocratiche, facendosi carico della promozione dell’immobile e dell’assistenza agli ospiti.

Assolutamente no. APT24 offre servizi di gestione degli affitti brevi che sono remunerati esclusivamente da commissioni sulle notti effettivamente prenotate. Es. Se per un certo periodo vorrai usufuirire del tuo immobile o ospitare amici e parenti non dovrai pagare nulla.

APT24 seleziona solo ospiti con recensioni positive e si affida a portali verificati che offrono un’assicurazione a garanzia danni, inoltre il servizio di check-out viene fatto con tempestività.
Contattaci!

Per qualsiasi bisogno o necessità non esitare a contattarci, il nostro team cerchera di rispondere a tutte le vostre esigenze!

Contattaci